Archivio mensile:Maggio 2018
FRATERNITA’ PRESBITERALE

Da sinistra: don Maurizio, vicario generale, don Ennio, don Gabriele, don Alberto, don Nicholas, don Gianfranco, don Remo, don Angelo, don Mario, don Lorenzo, don Angelo, don Luciano e padre Tommaso, cappuccino, parroco del Sabbioni
Bella giornata, quella di martedì 22 maggio che ha visto impegnati i preti della zona cittadina e suburbana in un incontro fraterno in quel del Lago di Garda. Anche questi momenti sono importanti per vivere la comunione presbiterale, in vista di un più generoso e fecondo ministero pastorale.
CONCLUSO IL PERCORSO ANNUALE DEL GRUPPO “GEREMIA” – RAGAZZI MEDIE

Buona estate e al prossimo anno, a Dio piacendo!
A MONTODINE ANIMATA LA GMPV 2018
Una giornata bella, intensa e molto partecipata la GMPV vissuta a livello diocesano nella parrocchia di Montodine (complice anche il caldissimo sole!) Il ricco programma ha visto protagonisti in settimana gli adolescenti, nei loro due gruppi formativi. Domenica 22 aprile abbiamo celebrato la santa Messa con la comunità alle ore 10, mentre alle 11 in oratorio tre incontri in contemporanea: quello per i genitori dei bambini e ragazzi dell’iniziazione cristiana, l’incontro con i bambini delle elementari e quello con i ragazzi delle medie.
La tematica affrontato e declinato per le diverse fasce d’età è stata l’arte dell’ascolto, premessa all’esperienza di fede e alla scelta vocazionale. La commissione diocesana desidera ringraziare il parroco don Emilio, il cappellano don Francesco, gli educatori, i catechisti, le famiglie e tutta la comunità parrocchiale per la calorosa, sincera e vera accoglienza. Grazie!!
PENTECOSTE, LO SPIRITO SUSCITA LA VOCAZIONE ALLA SANTITA’
CAMMINO GIOVANI
ESERCIZI SPIRITUALI DICIOTTENNI
TREXTE – UN TEMPO PER TE, UN TEMPO PER DIO
Si sono svolti il ponte del primo maggio presso Ballabio (Lecco) gli esercizi spirituali diocesani rivolti ai diciottenni, promossi dalla pastorale giovanile in collaborazione con la pastorale vocazionale. Il tema, sapientemente e coraggiosamente affrontato da padre Max, è stato proprio il prendere coscienza della vita come vocazione: dalla vocazione originaria (la vocazione alla vita), poi la chiave del discernimento, il rischio di false vocazioni e infine le esigenze della vocazione cristiana. Un bel gruppetto di diciottenni ha vissuto l’esperienza con entusiasmo, mettendosi in gioco in tutti i momenti proposti: dalla preghiera alla meditazione, dal silenzio alle attività di gruppo, dal gioco ai momenti di condivisione. Un grazie sincero a chi ha preparato, coordinato e accompagnato, prima di tutto alle équipes 18 e 19enni della PGO, rappresentate da Lorenzo, Christian, Michele, Marco, Simona, Benedetta, Milena e Davide. Grazie per le belle e significative presenze di padre Max, Madre Elisa e don Angelo. Non può mancare un doveroso ringraziamento alle Madri Canossiane di Ballabio per l’accoglienza attenta e cordiale. Prossimo appuntamento domenica 27 maggio con il vescovo Daniele per raccontargli la positiva esperienza vissuta e per rinnovare la volontà di continuare il cammino! Avanti con coraggio, perché “dietro le nuvole, splende sempre il sole!” Alla prossima!