Video vocazionali

LA VOCAZIONE

LA VOCAZIONE AL TEMPO DEL COVID-19: Sembrava tutto molto chiaro https://youtu.be/wgpyaga4YTs

L’eredità dei Santi. Catechesi di don Fabio Rosini ai giovani di Roma in preparazione alla canonizzazione di papa Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II

Suor Katia Roncalli, suora Francescana Alcantarina, fondatrice della “Fraternità Evangelii Gaudium” (http://www.fraternitaevangeliigaudium.com), spiega cos’è la vocazione (prima catechesi) e i passaggi per rimanere e rinnovare il senso della vocazione (seconda catechesi):

Prima catechesi – prima parte (49.20 min)

Prima catechesi – seconda parte (14.03 min)

Seconda catechesi – prima parte (49.24 min)

Seconda catechesi – seconda parte (8.10 min)

Domande finali e risposte (32.11 min)

VOCAZIONE “BATTESIMALE”

Alessandro D’Avenia parla della vocazione – Festa dei giovani, Jesolo 2012 (29 min.)

Intervista al gruppo musicale “The Sun” (8 min.)

La testimonianza di Dario, un giovane che ha scoperto la fede in età giovanile. Per ascoltare la sua testimonianza clicca qui:

testimonianza lunga (57 min.)

testimonianza corta (19.25)

VOCAZIONE SACERDOTALE

Papa Benedetto racconta come è maturata la sua vocazione sacerdotale ai giovani, durante la GMG della diocesi di Roma, 6 aprile 2006. Per vedere il video clicca qui

Un video amatoriale registrato in una delle ultime uscite di Don Tonino Bello, prima della sua morte, in cui accoglie agli ordini minori due candidati. E’ un video che fa riflettere chi si appresta ad un percorso vocazionale o chi è in ricerca vocazionale, per riflettere sul grande dono della vita e della vocazione. Parole sante di un uomo che prima di predicare, viveva il Vangelo. Per vederlo, clicca qui

Testimonianza di due giovani preti ambrosiani, don Alessandro e don Davide (5.14 min)

Testimonianza di don Davide Banzato di Nuovi Orizzonti – TV2000 (8.12 min)

Testimonianza di don Davide Banzato di Nuovi Orizzonti (3.46 min)

Don Davide Banzato, 32 anni di Padova, è un sacerdote impegnato nel servizio ai tossicodipendenti e ai giovani in difficoltà per la comunità Nuovi Orizzonti, fondata da Chiara Amirante. Racconta la sua vocazione e spiega come e dove cercare Dio. Anche senza essere credenti.

Testimonianza di don Fabrizio Ricci, sacerdote diocesano di Cesena – 1a parte – TV2000 (3.02 min)

Testimonianza di don Fabrizio Ricci, sacerdote diocesano di Cesena – 2a parte – TV2000 (3.17 min)

VOCAZIONE ALLA VITA CONSACRATA

Testimonanza di suor Anna Nobili – TV2000

Suor Anna Nobili, ospite di Eugenia Scotti nello spazio Azzurro di Nel cuore dei giorni, ha passato le notti della sua giovinezza nei locali notturni di Milano. Oggi è una suora operaia dal vestito color cielo della Santa Casa di Nazareth. E’ ideatrice di una nuova forma di danza, la holy dance, danza sacra che ora insegna a gruppi di giovani ballerini.

Testimonianza di suor Anna Nobili – Le invasioni Barbariche

L’intervista a Suor Anna Nobili, che racconta la sua storia, dalla gioventù difficile e buia alla conversione religiosa fino alla consacrazione nell’ordine delle Suore Operaie della Santa Casa di Nazareth.

Testimonianza di suor Manuela Vargiu -TV2000

Suor Manuela Vargiu, ospite di Nicola Ferrante nello spazio Arancio di Nel cuore dei giorni, racconta il percorso travagliato che l’ha accompagnata durante l’adolescenza e la giovinezza, combattuta tra momenti di chiara vocazione alternati a momenti di rifiuto della chiamata. Tutto questo fino a quando, di fronte alla grotta di Lourdes non ha avuto esitazioni e ha accettato la volontà di Dio.

Testimonianza di suor Benedetta – TV2000

La scelta di Ludovica che a 17 anni ha deciso di donare la sua vita al Signore. Vito D’Ettorre durante il programma “Nel cuore dei giorni” dà il benvenuto a Suor Benedetta, venti anni, che racconta la sua storia e ripercorre quando è nata la sua vocazione culminata nella Giornata mondiale della gioventù di Madrid.

Testimonianza di suor Cristina – TV2000

Suor Cristina Scuccia è ospite di Eugenia Scotti nello spazio Azzurro di Nel cuore dei giorni. Da ragazza sognava di diventare una cantante di successo e ha partecipato a tanti concorsi; partecipando ad un musical sulla fondatrice delle Orsoline della Sacra Famiglia, inizia a smuoversi qualcosa dentro il cuore di Cristina che nel 2010, poco più che ventenne dice il suo sì al Signore.

VOCAZIONE ALLA VITA MONASTICA – CLAUSTRALE

Indefinibile, Inafferrabile vocazione (12.17 min)

Il racconto emozionante della vita nel monastero cistercense “Dominus Tecum” di Pra d’Mill.

Oltre la grata – la clausura al giorno d’oggi (8.18 min)

In Italia sono 114 i monasteri, settemila le suore (dati 2014). Ne abbiamo ascoltate quattro, nel convento delle clarisse di Sant’Agnese a Perugia, in corso Garibaldi, dove di monasteri di clausura ce ne sono tre, in poco meno di cento metri. Storie di suore e di donne, 56 anni dopo il radio-documentario di Sergio Zavoli del 1958. La clausura è stata spesso dipinta con “cupezza, tetraggine o disumanità”, come disse Zavoli, che aggiunse: “Credevo di trovarmi di fronte a creature stanche, mortificate, dolenti. Ho di fronte al contrario creature di rara serenità”. La stessa che contraddistingue Sara, Mariachiara, Speranza e Agnese. Lo dicono i loro occhi, oggi non più nascosti ai nostri.

Testimonianza di suor Fulvia, monaca agostiniana (11.14 min)

Intervista di TV7 a sr Fulvia, monaca agostiniana del Monastero Santi Quattro Coronati a Roma. Racconta la sua vocazione e la sua vita in monastero.

Testimonianza di suor Cristina – TV2000 (16.23 min)

Suor Cristina Scuccia è ospite di Eugenia Scotti nello spazio Azzurro di Nel cuore dei giorni di Tv2000. Da ragazza sognava di diventare una cantante di successo e ha partecipato a tanti concorsi; partecipando ad un musical sulla fondatrice delle Orsoline della Sacra Famiglia, inizia a smuoversi qualcosa dentro il cuore di Cristina che nel 2010, poco più che ventenne dice il suo sì al Signore.

Testimonianza di suor Cristina Alfano, francescana – TV2000 (28.27 min)

Testimonianza di suor Maria Cecilia, carmelitana (21.23 min)

Testimonianza di suor Maria Cristiana, clarissa di Brescia (11.45)

Separarsi dagli uomini per essere uniti a tutti. Questo il messaggio che ha accompagnato Tiziana, la clarissa cappuccina Suor Maria Cristiana, nel suo percorso all’interno del monastero di via Arimanno a Brescia, che quest’oggi completerà il suo cammino con la professione dei voti perpetui in Cattedrale. Una vita donata alla chiesa quella di Suor Cristiana, entrata in convento a 25 anni dopo un lungo percorso di ricerca personale.

Testimonianza di suor Maria Milena (6.39 min)

La sofferenza e la difficoltà di Grazia Soru di accettare la vocazionale della figlia alla vita claustrale – TV2000 (17.47)

Grazia Soro, è la madre di Suor Mirella, monaca di clausura nel Convento delle Suore Domenicane di Prato Vecchio, in provincia di Arezzo. La loro storia è molto comune a quelle famiglie il cui familiare ha avuto la vocazione.

VOCAZIONE ALLA VITA DI COPPIA – MATRIMONIALE 

Una ragazza racconta il suo fidanzamento (7.45 min)

Sofia e Simone raccontano il loro percorso verso il matrimonio – TV2000 (7.19 min)

VOCAZIONE GENITORIALE

La testimonianza di Chiara Scardicchio, pedagogista e mamma di Serena, una bambina speciale (5.32 min)

La testimonianza di Giovanni Galli (13.38 min)

Giovanni Scifoni incontra Giovanni Galli, ex portiere della nazionale di calcio. Un grande campione nel calcio, ma soprattutto nella vita. Ricorda come ha “restituito” a Santa Rita suo figlio Niccolò, nato il 22 maggio, morto a 17 anni. “Se non avessi avuto la fede, la convinzione che un giorno rivedrò mio figlio Niccolò, non ce l’avrei fatta. So che reincontrerò mio figlio Niccolò, anche se non so dove o come. Speriamo di riconoscerci”.