La Commissione vocazionale si incontra una volta al mese al Centro di Spiritualità in Crema.
In ogni incontro la nostra Commissione vuol tener fede a questi OBIETTIVI:
– dare grande importanza alla PREGHIERA, come prima forma di pastorale vocazionale. Infatti ogni volta che ci incontriamo diamo sempre largo spazio al tempo della preghiera e all’ascolto della Parola.
– vivere uno STILE DI COMUNIONE E DI FRATERNITÀ. Per questo il secondo momento di ogni nostro incontro è riservato al racconto di esperienze vissute in prima persona, per una lettura sapienziale della vita.
– raccogliere le indicazioni suggerite dal MAGISTERO della Chiesa Italiana e dal nostro Vescovo, attraverso le Lettere pastorali, per riportarle nel tessuto della pastorale ordinaria, per mantenere viva ed accrescere una ‘cultura vocazionale’.
Lavoriamo anche attraverso SOTTOCOMMISSIONI:
una per i corsi vocazionali; un’altra si dedica alla riflessione sul tema delle vocazioni femminili di speciale consacrazione; una sottocommissione è attenta a tenere il rapporto con l’ambito della scuola; infine una sottocommissione cura la preparazione delle iniziative di preghiera.
LE COLLABORAZIONI:
Manteniamo un contatto aperto soprattutto con il Seminario diocesano e le commissioni della Pastorale Giovanile, della Catechesi, della Famiglia e della Scuola.