IMPARARE ROMA: ESERCIZI SPIRITUALI ITINERANTI PER GIOVANI NELLA CITTA’ ETERNA

image1E’ stata un’esperienza profonda, significativa e arricchente quella che ha visto la collaborazione di due CDV lombardi, Como e Crema, in vista di una settimana di esercizi spirituali itineranti, svoltasi a Roma dal 17 al 23 agosto scorsi. Una decina di giovani cremaschi e una quindicina della diocesi sorella comasca, si sono confrontati su alcuni temi della fede (in primis la vocazione), facendo un tuffo nel passato, incontrando le figure di Pietro, Paolo e altri santi della prima comunità cristiana. Il pellegrinaggio sull’Appia Antica, le basiliche, la bella accoglienza e ospitalità delle monache agostiniane del monastero dei Quattro Coronati, l’incontro con papa Francesco e l’esperienza di carità sono solo alcuni dei momenti forti che hanno caratterizzato il percorso alla ricerca del gusto della vita cristiana.

IMG_0194

Un grazie particolare a don Michele e a don Paolo per l’organizzazione, le catechesi e l’amicizia.

Fabrizio di Madignano, in un articolo pubblicato sul giornalino della sua parrocchia, ci racconta le sue impressioni e le sue emozioni: scarica qui l’articolo

Alla prossima avventura insieme!

IMPORTANTE GIORNATA DI STUDIO SUL TEMA VOCAZIONALE A CONCLUSIONE DELL’ANNO DELLA VITA CONSACRATA

“PERCHE’ ABBIANO LA VITA” – ascoltare, accompagnare e decidere

Giornata di studio all’Auditorium Don Bosco, presso l’Istituto Salesiano, con mons. Oscar Cantoni (Vescovo di Crema), Michelina Tenace (Teologa, Pontificia Università Gregoriana), mons. Paolo Martinelli (Vescovo delegato della Cel per la Vita Consacrata) e don Michele Gianola (Direttore del Centro Regionale Vocazioni).

volantino

In occasione  dell’anno della vita consacrata la Conferenza Episcopale Lombarda propone una giornata di studio a livello regionale dal titolo “Perché  abbiano la vita” (Gv 10,10). Ascoltare, accompagnare, decidere, nella quale si intendere approfondire la novità della vita cristiana per il nostro tempo nelle sue diverse forme vocazionali. I diversi relatori metteranno in evidenza la bellezza della vita come vocazione, vissuta alla sequela di Cristo, l’importanza dei consigli evangelici in relazione non solo alla vita consacrata ma a tutta l’esistenza cristiana. Inoltre verrà presentata un’aggiornata panoramica delle attuali offerte formative in Lombardia per l’accompagnamento vocazionale dei giovani. L’Incontro è rivolto particolarmente ai membri degli istituti di vita consacrata, ai sacerdoti, agli animatori di pastorale giovanile, vocazionale e familiare, e a tutti coloro che sono interessati a cammini vocazionali.

La giornata di studio si terrà a Milano presso l’auditorium don Bosco (Istituto Salesiano, Via Melchiorre Gioia 48).

I partecipanti potranno usufruire del parcheggio per le auto presso le Suore di Maria Consolatrice –  via Francesco Algarotti 12 (passo carraio – angolo via Galvani).

SCARICA LA BROCHURE CON TUTTE LE INDICAZIONI E IL MODULO DI ISCRIZIONE ON-LINE

Volantino – Giornata di studio «Perchè abbiano la vita» 2015

SANTA MARIA DELLA CROCE IN FESTA PER L’ORDINAZIONE SACERDOTALE DI PADRE ARNOLD

Grande festa, ieri sera (domenica 6 settembre 2015), nella basilica di Santa Maria della Croce, gremita di fedeli. Padre Arnold della comunità dei padri dello Spirito Santo ha celebrato la sua prima messa in quella che è la sua comunità parrocchiale, abbracciato da confratelli sacerdoti religiosi e diocesani e dal popolo di Dio. Questa ordinazione sacerdotale (avvenuta ieri sera a Milano, con la presenza di Mons. De Scalzi, abate di sant’Ambrogio e l’Arcivescovo Jorge Carlos Patron Wong, segretario per il Clero della Santa Sede)  è un grande dono anche per la Chiesa di Crema, alla quale il Padre non lascia mancare i segni della sua vicinanza e del suo amore, inviando pastori per condividere, accompagnare e far crescere nella fede colui che ama e di cui si prende cura.

IMG_0186

Nell’omelia Padre Arnold ha richiamato la vocazione del sacerdoti, chiamato ad essere segno-sacramento della presenza di Dio verso tutti, in particolare poveri e sofferenti. Arnold ha inoltre sottolineato che non c’è solo la povertà materiale da curare, ma tutte le forme di povertà, come quella spirituale e psicologica.

Insieme a Padre Arnold, ha concelebrato Padre Stefano, che è stato a santa Maria per due anni, nella cui parrocchia ha lasciato un bel ricordo.

A tutti e due i novelli sacerdoti un augurio di un fecondo ministero e di una testimonianza di vita serena e bella!

don Angelo e la commissione di pastorale vocazionale diocesana.

IMG_0191