Immagine e Tema dell’anno vocazionale e della Giornata Mondiale 2014

_cover-susidi web 2014

“Vocazioni testimonianza della Verità”, è il tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni – GMPV 2014

Il n. 9 della Lettera Enciclica di Benedetto XVI, Caritas in Veritate, proposto come testo magisteriale di riferimento, afferma che alla Chiesa è richiesta la consapevolezza di dover compiere una missione di verità «in ogni tempo ed evenienza, per una società a misura dell’uomo, della sua dignità, della sua vocazione».

La verità della vita, che è bene ricevuto e bene donato, è il progetto fondamentale che Dio ha posto nel cuore di ogni uomo. La pastorale vocazionale, allora, è chiamata a servire ogni persona, perché possa riconoscere in questo progetto la realizzazione di sé e della propria verità.

Aprirsi ad una ricerca coraggiosa della Verità significa:

  • vivere il passaggio dallo spirito del timore allo spirito dell’amore
  • vivere la propria esperienza di vita come realtà non subita, ma come opportunità scelta e voluta; le realtà subite pesano, le realtà scelte sono quelle che si compiono più volentieri
  • non temere di cercare aiuto nell’altro, per imparare a riconciliarsi con la propria solitudine, con la propria inutilità, con la propria fragilità. Le persone, oggi, si sentono molto sole, anche se viviamo nella cultura della comunicazione. Si sentono inutili, soprattutto se compresse in logica di efficienza totale
  • imparare a riconciliarsi anche con la fragilità della propria realtà di peccato. San Paolo diceva: “Vedo il bene che c’è da fare, ma faccio il male che non voglio”.

La Verità, allora,  porta ad un atteggiamento di Misericordia sperimentata e donata, come spesso ci ricorda Papa Francesco.

E’ la logica che sottende i primi 4 sussidi vocazionali proposti alle comunità cristiane: per una comprensione della tematica dell’anno vocazionale a 360° (schede); per un itinerario con i giovani e gli adolescenti (i due sussidi ad essi dedicati); per una pratica diffusa di preghiera vocazionale, che è la vera sorgente di ogni scelta vocazionale (sussidio per la preghiera di Lodi e Vespri).

Calendario iniziative diocesane 2013-2014

PASTORALE VOCAZIONALE – CENTRO DIOCESANO VOCAZIONI

Celebrazioni

domenica 2 febbraio 2014     XVIII Giornata mondiale della Vita consacrata

sabato 10 maggio 2014          Veglia per le Vocazioni

domenica 11 maggio 2014     LI Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni

Incontri di preghiera

ogni 2° giovedì del mese, nelle singole parrocchie: Adorazione Eucaristica per le vocazioni

ogni 2° sabato del mese ore 7.30, Santuario della Pallavicina: Preghiera del Rosario e Santa Messa

  • sabato 14 settembre 2013 – Comunità del Seminario
  • sabato 12 ottobre 2013 – Zona Urbana e AGeSCI
  • sabato 9 novembre 2013 – Zona Nord e Azione Cattolica
  • sabato 14 dicembre 2013 – Zona Sud e Comunione e Liberazione
  • sabato 11 gennaio 2014 – Zona Ovest e MCL
  • sabato 8 febbraio 2014 – Religiosi e Religiose
  • sabato 8 marzo 2014 – Zona Est e UNITALSI
  • sabato 12 aprile 2014 – Centro Diocesano Vocazioni
  • sabato 10 maggio 2014 – Zona Suburbana e Assoc. Papa Giovanni XXIII
  • sabato 14 giugno 2014 – Comunità del Seminario

Grazie per la collaborazione e la preghiera!