Teologia

ABIGNENTE L., La donna rivelatrice di Maria nella comunità ecclesiale e nel mondo, 2011

ALES BELLO A., Il maschile e il femminile. Armonia delle differenze. Aspetti teologici e antropologici, in Come Chiara e Francesco. Storie di amicizie spirituali, Ancora, Milano 2007

APARICIO VALLS C., La donna nel magistero dopo il Concilio Vaticano II

BURGER M., Teologia, visione, profezia. Parte prima. La teologia delle donne medievali. Il contributo delle donne alla teologia, 2010

BURGER M., Teologia, visione, profezia. Parte terza. Sguardo d’insieme sulla teologia femminile medievale, 2010

CHANTRAINE G., Principio mariano e principio petrino, 1989

DANIELOU J., Il ministero delle donne nella Chiesa antica, in AA.VV., Aspetti della teologia del sacerdozio dopo il Concilio, Roma, Città Nuova, 1974

DE LA POTTERIE I., Identità della donna nel magistero ecclesiale, La Civiltà Cattolica 1981

DEMEZZI C., Donna, Chiesa e umanità nella post modernità. Una rilettura dei documenti pontifici

FIGUEROA ALVEAR R., Il cristocentrismo rivela i valori propriamente femminili, in Bolletino di Doctrina Sociale Della Chiesa – Observatorio Internazionale Card. Van Thuan – VI (2010)

GALOT J., La missione della donna nella chiesa, in “La civiltà cattolica”, 1966

GALOT J., Teologia della donna

GALOT J., Verginita, maternita, sponsalita. La realizzazione femminile di maria alla luce della lettera apostolica Mulieris Dignitatem

HONORE’-LAINE’ G., La Chiesa sposa di Cristo. Il simbolismo dell’Alleanza e il sacerdozio ministeriale maschile, 1989

IMPERATORI M., Sfide teologiche del corpo sessuato, in La Civiltà Cattolica 2014

INVERNIZZI L., Ruolo o missione della donna nella Chiesa, 2011

LOBATO A., Maria modello di donna. Antropoanalisi della Mulieris Dignitatem

MALNATI E., Dignità e missione della donna nel Magistero contemporaneo della Chiesa cattolica

RYLKO S., Donna nella chiesa. Fondamenti antropologici e teologici, Roma 2011

SALATIELLO G., Dire dio. Il linguaggio femminile, in Il Messaggio del Cuore di Gesù, 2008 

SALATIELLO G., Karl Rahner e la donna nella nuova situazione della chiesa. Una riflessione negli anni del concilio, in Studium, n. 3, 2006

SCOLA A., Il volto dell’uomo e della donna, Lectio Magistralist al Festival biblico di Vicenza, 2009

TETTAMANZI D., La Chiesa di fronti a mutamenti circa l’immagine della donna, 1989

VANZAN P., Nel ventessimo della Mulieris Dignitatem, in La Civiltà Cattolica 2008

WESTERHORSTMANN K., La donna come donatrice di pace