Don Maurizio Vailati, parroco di San Carlo in città, è il nuovo vicario generale della diocesi. Lo ha annunciato questa sera il vescovo Oscar ai sacerdoti, convocati nella chiesa di San Giovanni, in via Matteotti, alle ore 21.
Don Vailati succede a don Franco Manenti, nominato da papa Francesco vescovo di Senigallia, diocesi di cui prenderà possesso domenica prossima 10 gennaio, festa del Battesimo di Gesù. Prima dell’importante comunicazione, vescovo e sacerdoti hanno recitato insieme la Compieta (la preghiera della sera). Poi mons. Cantoni, terminate la lettura breve della Parola di Dio ha detto: “È la sera dell’Epifania. Oggi in tutte le nostre chiese, dopo la proclamazione del Vangelo, si è dato l’annuncio della Pasqua e di tutte le festività che ne conseguono. Perciò mi è parso che fosse altamente significativo dare oggi anche l’annuncio del nuovo vicario generale!
Dal giorno della elezione episcopale di don Franco Manenti mi sono preoccupato di individuare un sacerdote che potesse degnamente sostituirlo.
Ho pregato molto, mi sono confrontato per un discernimento serio e contemporaneamente ho invitato ciascuno di voi sacerdoti perché mi segnalaste una persona degna di questo alto impegno di servizio e di responsabilità.
Grazie molte per la vostra collaborazione e per le motivazioni che avete addotto nell’indicare il vostro parere. Anche in questo modo è stato favorito quel principio di sinodalità, tanto raccomandato come metodo ecclesiale permanente e che, per la verità, ho cercato di sempre usare in tutto il corso del mio ministero episcopale a Crema.
Un consenso pressocchè unanime è stato espresso in favore di don MAURIZIO VAILATI, che quindi nomino come nuovo vicario generale.”
I sacerdoti hanno salutato la notizia con un sentito applauso.
“Il servizio di don Maurizio –ha continuato il vescovo Oscar – incomincerà il giorno 11 gennaio, dopo la presa di possesso del vescovo Franco della diocesi di Senigallia.
Credo che don Maurizio per la sua struttura personale, per il suo equilibrio umano e spirituale, per la sua preparazione intellettuale e teologica, per la sua sensibilità ed esperienza di pastore, per la sua capacità di entrare facilmente in relazione con le persone, per il suo stile positivo e dialogale, possa essere un dono per l’ intera nostra Chiesa, un valido sostegno dei sacerdoti e un leale e saggio primo collaboratore del vescovo, come lo è stato don Franco , che saluto e ringrazio. Preghiamo per don Maurizio, perché accetti questa responsabilità come un grande atto di fiducia nei suoi confronti da parte del Signore e della sua Chiesa, e viva questa speciale forma di ministero con umiltà, dedizione generosa e cordiale.
Ha bisogno, certo, della nostra vicinanza e della nostra fraterna collaborazione. Lo ringrazio perché ha accettato questo compito non facile in spirito di servizio, ben sapendo le fatiche che dovrà affrontare, in spirito di fede e in sintonia con la nostra tradizione ecclesiale. Don Maurizio continuerà per ora a mantenere gli impegni finora precedentemente assunti, affiancato da qualche collaboratore.
Affidiamo a Cristo, buon pastore, il carico che don Maurizio si assume, nella certezza che è il Signore stesso che porta il suo peso e anche quello di ciascuno di noi.”
Terminato l’intervento mons. Cantoni ha invitato il nuovo vicario generale a dire due parole. “Sono prete da trent’anni – ha detto don Maurizio Vailati – di cui venti in servizio diocesani e dieci in parrocchia. Considero le due esperienze una grande ricchezza: non bisogna mai lasciar perdere la vita pastorale parrocchiale e nello stesso tempo la dimensione diocesana.
C’è in me un po’ di trepidazione – ha aggiunto – anche alle richieste che ci sono. Da un lato devo controllare la trepidazione per mettere nel nuovo servizio tutto l’impegno che posso; ma chiedo a chi ha delle attese – e anche a chi non ne ha – di verificare insieme le motivazioni per cui siamo preti. Ora il mio compito è di fare da tramite tra clero e vescovo, un anello di congiunzione che spero non sia troppo sollecitato. Ringrazio il vescovo per la fiducia che ha riposto in me; vi ringrazio del vostro affetto; comincio con impegno questo nuovo incarico.”
Don Maurizio Vailati compirà il prossimo 4 giugno sessant’anni. È nato a Crema ed è stato ordinato sacerdote il 15 giugno 1985 da mons. Libero Tresoldi. Ha conseguito la laurea in lettere moderne e ha iniziato subito ad insegnare nella scuola diocesana Dante Alighieri di cui è diventato preside nel 2000. È stato protagonista, assieme al gestore di allora don Michelangelo Nufi, della trasformazione della scuola del Seminario nella Fondazione Carlo Manziana che ha aggregato – nel 2000 – le scuole materna delle Ancelle della Carità e le Primarie delle stesse Ancelle, delle Madri Canossiane e delle suore del Buon Pastore. Della nuova scuola diocesana don Maurizio è stato preside fino al 2007.
Nel mentre ha svolto altri incarichi pastorali: è stato curato a Izano dal 1985 al 1987; vicerettore del seminario del 1987 al 1993; assistente diocesano dell’Azione Cattolica dal 1987 al 2000; presidente della commissione giovanile della diocesi dal 1993 al 1999; cappellano in diverse parrocchie dal 1989 al 2007.
Dal 2007 al 2011 il vescovo Oscar Cantoni lo volle convisitatore nella sua Visita Pastorale alle comunità della diocesi. In quegli anni – era il 2008 – lo nominò anche parroco di San Carlo in città, dove svolge ancora oggi il suo ministero sacerdotale, apprezzato da tutti i fedeli. (FONTE: IL NUOVO TORRAZZO)