ESERCIZI SPIRITUALI IGNIAZIANI PROMOSSI DAL C.R.V.: UNA TESTIMONIANZA


L’inizio del 2020 è stato un periodo complicato e difficile per ciascuno. L’esperienza della pandemia e della quarantena ci hanno colto di sorpresa, obbligandoci ad abbandonare le nostre abitudini e, in qualche modo, a reinventarci una quotidianità, lasciando segni nel profondo. Ci siamo trovati imprevedibilmente in una situazione molto più grande di noi, sulla quale sembrava che non ci potesse essere alcun controllo. Molte certezze e sicurezze sono vacillate e ci siamo trovati a fare i conti con le nostre fragilità. Questa situazione carica di sofferenza mi ha fatto percepire con forza la necessità di prendermi dei giorni per fermarmi e riflettere; inoltre già da tempo ero in ricerca di un’esperienza che mi permettesse di crescere nel mio cammino di fede. Provvidenziale è quindi stato l’invito del mio parroco a partecipare a degli Esercizi Spirituali Ignaziani per giovani, che si sarebbero tenuti in provincia di Brescia, all’Eremo dei Santi Pietro e Paolo; è così che il 23 agosto ha inizio questa esperienza.

La particolarità di questo tipo di Esercizi Spirituali, che mi ha subito affascinato, è l’elemento del silenzio: è necessario creare un silenzio esterno, eliminando ogni suono, per poter creare uno spazio in noi nel quale poter ascoltare non sé stessi ma la voce di Dio, spesso nascosta dal frastuono quotidiano, facendo sì che Egli diventi il vero protagonista.
Le giornate all’eremo erano strutturate in modo da lasciare ampio spazio alla preghiera e alla riflessione personale. Ogni giorno erano previsti momenti nei quali ci venivano presentati spunti per la preghiera personale, attraverso dei brani della Bibbia, e momenti di istruzione sul metodo ignaziano, in modo da poterlo comprendere appieno e pian piano farlo nostro.

Questa esperienza è per me andata ben oltre le più rosee aspettative. Era per me la prima volta e sono rimasta subito colpita dalla presentazione iniziale: ci è stato spiegato che gli esercizi spirituali sono del tempo dedicato esclusivamente alla relazione con il Signore e servono per mettere un po’ di ordine nella nostra vita e ricercare la volontà di Dio, esattamente quello di cui sentivo profondamente il bisogno. Sentivo di aver trovato il posto giusto.
Non è semplice descrivere con le parole cosa siano stati questi cinque giorni: ad uno sguardo più superficiale potrebbero sembrare cinque giorni monotoni, tutti uguali: gli stessi orari, le stesse azioni, senza eventi esterni o incidenti interessanti. Se invece si osserva da un’ottica interiore questa impressione viene ribaltata ed ogni giorno appare meraviglioso, ricco di sorprese e diversissimo da quello precedente: cambiano i pensieri, le emozioni, le preghiere, si trovano risposte, nuovi interrogativi vengono posti e penso che per ciascun partecipante sia stata un’esperienza speciale e unica.

Ho vissuto questi cinque giorni come un vero e proprio cammino a tappe: ogni giorno il mio dialogo con il Signore riguardava un aspetto diverso, che man mano si andava a sommare alle riflessioni precedenti. Ci sono stati momenti di difficoltà, di sconforto e di desolazione, ma anche momenti pieni di grazia e di bellezza, di consolazione. Un aspetto in particolare mi ha colpito molto: la scoperta di un nuovo tipo di relazione. A fare gli Esercizi eravamo una quindicina di giovani e non abbiamo avuto molto tempo per parlare, eppure si è venuto a creare un legame di gruppo molto particolare. Quando delle persone mangiano, pregano e vivono insieme, si vengono a creare relazioni che si spostano dal piano a cui siamo abituati per entrare in una dimensione più profonda. Come emerso in un momento di condivisione la preghiera ti decentra, inserendo anche altre persone nella preghiera stessa.

Questa esperienza mi ha lasciato moltissimo: sono tornata a casa con la consapevolezza che al centro ci sia la relazione con il Signore e una nuova capacità di osservare la Sua presenza nella mia vita. “Quando era ancora lontano il padre lo vide e commosso gli corse incontro…”

Annalisa Tettamanzi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...